Agire sul sistema immunitario per modificare l’ambiente dove cresce il tumore e combatterlo: è questa la strategia dell’immunoterapia.

Articoli da leggere
ImmunOncologia: come funziona

Sole: prevenire il melanoma ed abbronzarsi in sicurezza

La prevenzione primaria è un’arma fondamentale nei confronti del melanoma. Alcuni comportamenti, come esporsi con moderazione al sole fin dall’età infantile, usare creme protettive adeguate ed evitare lampade abbronzanti, riducono infatti il rischio di sviluppare tumori della pelle.
Alimentazione e tumori: le risposte alle domande più frequenti

Una selezione delle domande che più frequentemente i pazienti si pongono su questo importante argomento, accompagnate dalle esaurienti risposte del nostro esperto dietista, il dottor Francesco Anichini.
Caregivers - Perché nessuno resti solo

Come affrontare la malattia

Attività fisica per il paziente oncologico

Nell’opuscolo scaricabile in questa pagina suggerimenti, idee e motivazioni per svolgere con regolarità attività fisica e migliorare la qualità di vita.
10 regole per combattere il cancro

Molto può essere fatto per ridurre il rischio di ammalarsi di cancro: ad esempio, adottare sane abitudini nella vita di tutti i giorni e seguire alcune semplici regole per un corretto stile di vita.
Alimentazione per il paziente oncologico

Seguire un corretto regime alimentare è fondamentale per le persone in cura per un tumore, in quanto aiuta ad affrontare i malesseri della malattia e gli effetti collaterali delle terapie.
Carta dei diritti del paziente oncologico all’appropriato e tempestivo supporto nutrizionale
Libro Bianco sulla riabilitazione oncologica

Cos'è la ricerca sul cancro
